Classificazione
Vernaccia di...?
Ecco a voi un perfetto caso di omonimia enologica: il termine Vernaccia è stato utilizzato per designare tre uve autoctone (e le relative denominazioni) che nulla hanno in comune, se non il nome.
La Vernaccia di San Giminiano è un'uva bianca con una bassissima diffusione. E' coltivata nel piccolo comune di San Giminiano, in Toscana, ed è alla base dell'omonima denominazione Vernaccia di San Giminiano DOGC.
La Vernaccia Nera è un'uva a bacca nera diffusa nelle Marche ed alla base della Vernaccia di Serrapetrona DOCG, un vino spumante rosso.
Ultima ma non ultima, la Vernaccia di Oristano è un'uva bianca autoctona della Sardegna. Vinificato in purezza è alla base della Vernaccia di Oristano DOC.