Descriviamo il vino
Sapido
Sapido è sinonimo di saporito e tale definizione, di primo acchito, potrebbe trarre in confusione. Quando diciamo che un vino è sapido, vogliamo evidenziare la sensazione di mineralità e salinità che percepiamo a livello gustativo e che è dovuta ai sali minerali disciolti nel liquido.
Questa sensazione gustativa, se ben equilibrata, vivacizza l'intero quadro organolettico, soprattutto le durezze. Attenzione però a non confonderla con la freschezza, dato che entrambe le sensazioni favoriscono la salivazione.
Per aiutarvi a capire meglio la sua importanza facciamo un paragone: se proviamo ad immaginare l'uso del sale in un piatto, per esperienza quotidiana sappiamo che, se utilizzato nella giusta misura, è un formidabile esaltatore di sapidità, cioè di sapori. Analogamente, un vino sapido, con la giusta quantità di sali minerali, ci fornisce sempre una scusa per bere un secondo sorso.