Descriviamo il vino

Colore vivace

Un vino con un colore vivace, vivido, saturo è un vino in perfetta salute, cioè privo di difetti iniziali, ben fatto ma soprattutto ben conservato.

Nell'approccio visivo, è importante che la vivacità salti subito all'occhio, nei riflessi attraverso il calice, ma anche osservando l'unghia che si forma inclinando il bicchiere sopra una superficie bianca. Una tonalità smorta, ingrigita, poco satura, deve essere sempre un campanello d'allarme: è infatti probabile che il vino sia stato conservato male ed abbia perso parte delle proprie caratteristiche organolettiche.

Prestiamo attenzione in questa valutazione, poiché la vivacità è indipendente sia dalla tonalità del vino che dalla sua intensità; auspichiamo infatti che, in un vino rosso, rosato o bianco ben conservato e maturo per essere bevuto, le tonalità - più o meno intense - risaltino sempre vivaci ai nostri occhi.

Happy wine!