Bosco Eliceo DOC

#doc #emiliaromagna #fortana #sauvignon #merlot #trebbianoromagnolo

Bosco Eliceo DOC è una denominazione dell'Emilia-Romagna unica nel panorama italiano. I suoi vini vengono spesso chiamati “vini della sabbia”, per via del particolare territorio dove vengono prodotti. Si tratta infatti si una tratto di fascia costiera compreso tra la foce del fiume Po e la città di Ravenna che risente molto della vicinanza al mare Adriatico: l'acqua di falda salata, la brezza ricca di iodio ed il terreno di origine alluvionale prevalentemente sabbioso - da qui il nome “vini della sabbia” - contribuiscono alla produzione di vini che sono noti per la loro vivacità e corpulenta sapidità.

La denominazione è composta da 4 tipologie di vino, ognuna dipendente da uno specifico vitigno. La più caratteristica è certamente Bosco Eliceo Fortana DOC, che viene prodotta con le uve di Fortana, un vitigno a bacca nera introdotto in questo territorio nel XVI secolo. La sua particolarità, oltre a quella di sapersi adattare ad un terreno ricco di sale, è quella di essere a piede franco, cioè senza l'innesto sulla radice americana; questo fatto ha sempre impedito la diffusione della Fillossera in queste zone.

Tipologie di vino

Vitigni

  • Fortana
  • Merlot
  • Sauvignon
  • Trebbiano romagnolo
Happy wine!