Cannonau di Sardegna DOC

#doc #rosso #rosato #secco #classico #riserva #passito #liquoroso #cannonau

Cannonau di Sardegna DOC è una importante denominazione sarda basata sul vitigno Cannonau. Ne esistono di varie tipologie, ma la più nota è certamente quella vinificata in rosso. Quest'ultima può altresì acquisire la menzione “Riserva” qualora il vino venga fatto invecchiare per almeno 2 anni, dei quali almeno 6 mesi all'interno di botti in legno. Qualora le uve provengano dalla zona storica della denominazione, le province di Nuoro e Ogliastra, è ammessa la specificazione “Classico”.

Il territorio dell'isola non supera mai i 300 m sul livello del mare, ma è spesso aspro e con forti pendenze. Il clima  è di tipo mediterraneo, con estati calde e poco piovose, inverni miti. La temperatura media è elevata rispetto alle altre regioni e le escursioni tra il giorno e la notte sono contenute. Il vento è una caratteristica pressoché costante, soffiando tutto l'anno, sia sulle coste che nell'entroterra.

 

Tipologie di vino

  • Cannonau di Sardegna Rosso
  • Cannonau di Sardegna Rosso Riserva
  • Cannonau di Sardegna Rosato
  • Cannonau di Sardegna Classico
  • Cannonau di Sardegna Passito
  • Cannonau di Sardegna Liquosoro

Vitigni

Sottozone

  • Cannonau di Sardegna Capo Ferrato
  • Cannonau di Sardegna Jerzu
  • Cannonau di Sardegna Oliena / Nepente di Oliena
Happy wine!