...
Profilo
Nella versione vinificata in rosso, il colore è rosso rosso rubino di varia intensità, con riflessi granati che aumentano con l'invecchiamento. Il profumo è intenso, fruttato (frutti di bosco, prugna) e vinoso; nei vini invecchiati emergono ulteriori note fruttate (frutta matura, marmellata) e speziate. Al gusto è sicuramente caldo, secco, morbido, con un retrogusto di amarognolo. Non risulta particolarmente astringente grazie ad una presenza contenuta di tannini.
Abbinamenti
Il Cannonau di Sardegna, nella versione vinificata in rosso, si abbina bene con carni saporite cucinate alla griglia e allo spiedo (come l'agnello ed il cinghiale).
Pillole
Disciplinare
Zona di produzione
- regione: Sardegna
- province: tutte le province dell'isola
Tipologie
- Rosso
- Rosso Classico
- Rosso Riserva
Vitigni
- Cannonau 85-100%, 90-100% (C)
- altre uve locali 0-15%, 0-10% (C)
(C) = Classico
Produttività massima
- quintali uva / ettaro: 110, 90 (C)
- ettolitri vino / quintale uva: 70%
- ettolitri vino / ettaro: 77, 63 (C)
(C) = Classico
Alcol minimo
- Rosso: 12,5%
- Rosso Classico: 13,5%
- Rosso Riserva: 13,0%
Servizio
- temperatura: 18°C / 64°F
- bicchiere: calice medio
- longevità: 5-10 anni