Il Casteller DOC è prodotto in 48 comuni ubicati in alcune delle principali valli della Provincia di Trento: la Valle dell'Adige, la Valle di Cembra, la Vallagarina, la Valle del Sarca e la Valsugana. E' costituito da un blend basato principalmente su uve di Merlot mescolate ad altri importanti vitigni locali. Probabilmente per scelte passate poco lungimiranti, la denominazione ad oggi è quasi scomparsa: sia i produttori che i consumatori si sono quindi orientati su altri prodotti.
Profilo
Il colore è rosso rubino intenso e molto intenso; il profumo è vinoso; al gusto è secco, poco strutturato.
Pillole
Disciplinare
Zona di produzione
- regione: Trentino-Alto Adige
- provincia: Trento
Tipologie
- Casteller
Vitigni
Produttività massima
- quintali uva / ettaro: 150
- ettolitri vino / quintale uva: 70%
- ettolitri vino / ettaro: 105
Alcol minimo
- Casteller DOC: 11,0%
Servizio
- temperatura: 16°C / 61°F
- bicchiere: calice medio
- longevità: 2-5 anni