Monica di Sardegna DOC

#doc #rosso #fermo #frizzante #secco #amabile #sardegna #monica

Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.

Monica di Sardegna DOC è un vino rosso prodotto in tutta la Sardegna con uve di Monica. A seconda del metodo di vinificazione può essere sia fermo che frizzante, sia secco che amabile.

La diffusione dell'uva Monica in tutta l'isola, ma soprattutto nella parte meridionale, avvenne a partire dal XVIII secolo sotto l'amministrazione piemontese. Quello che avvenne prima di allora rimane ancora oscuro e, a tal proposito, ci sono varie ipotesi: alcuni affermano la sua origine araba (da cui deriverebbero i sinonimi “Morillo” e “Uva Mora” utilizzati in alcune parti dell'isola), altri ritengono che sia stata introdotta durante la dominazione spagnola (da cui deriverebbero altri sinonimi come "Niedda di Spagna" e di "Monica di Spagna"), altri ancora ritengono che sia un vitigno originatosi in loco e che, per primo, sia tasto coltivato da alcuni monaci per gli usi della messa (da cui il nome “Uva Monaca”).

Profilo

Il suo vino in tutte le tipologie ha un colore rosso rubino, intenso e molto scuro. Se bevuto giovane, al naso potrebbe emerge una chiara vinosità, rendendolo un po' spigoloso. I profumi sono caratteristici e possono variare da una zona all'altra dell'isola, in funzione del microclima e del terreno. Al gusto è non è eccessivamente alcolico, è poco tannico, è sapido ed ha un caratteristico retrogusto amaro. A seconda dello zucchero residuo, può inoltre essere secco o amabile.

Abbinamenti

...

Pillole

Disciplinare
  • registrazione: 1972 DOC
  • categoria vino: rosso
  • anidride carbonica: fermo, frizzante
  • residuo zuccherino: secco, amabile
Zona di produzione
  • regione: Sardegna
  • province: tutte le province
Tipologie
  • Monica di Sardegna
  • Monica di Sardegna Frizzante
  • Monica di Sardegna Superiore
Vitigni
  • Monica 85-100%
  • altre uve locali 0-15%
Resa massima
  • uva: 150 quintali/ettaro
  • vino: 105 ettolitri/ettaro
Affinamento minimo
  • Base: 5 mesi
  • Frizzante: 5 mesi
  • Superiore: 10 mesi
Alcol minimo
  • Base: 11,0%
  • Frizzante: 11,0%
  • Superiore: 12,5%
Servizio
  • temperatura: 14-16°C / 57-61°F
  • bicchiere: calice medio
  • longevità: 2-5 anni
Happy wine!