Pantelleria DOC

#doc #bianco #moscato #passito #sicilia #zibibbo

Pantelleria DOC è una delle denominazioni più a sud d'Italia in quanto corrisponde al territorio di Pantelleria, un'isola a circa metà strada tra la Sicilia e la Tunisia. Pur essendo composta da svariate tipologie di vino bianco - passito, moscato, liquoroso, frizzante, spumante - ha un importante denominatore denominatore comune: il vitigno Zibibbo.

Il territorio è molto suggestivo e particolare. La presenza quasi costante del vento durante tutto l'anno, talvolta impetuoso, ha costretto i viticoltori a sviluppare forme e modalità di coltivazione uniche, facendo uso sapiente di terrazzamenti, muretti e conche di terra. Le stesse piante non crescono arrampicandosi sulle tradizionali spalliere o pergole, bensì si sviluppano ad alberello, consentendo ai grappoli di godere, oltre che del calore del sole, dello stesso calore rilasciato dal terreno.

Le viti dell'isola in questo modo sono state riconosciute patrimonio dell'umanità dal 2014. La loro eroica coltivazione è portata avanti da pochi contadini che, fortemente legati alla tradizioni dell'isola, non rinunciano alla produzione del suo vino, che si può dire - letteralmente - baciato dal sole.

Tipologie

  • Moscato di Pantelleria
  • Passito di Pantelleria
  • Moscato liquoroso
  • Moscato spumante
  • Moscato dorato
  • Passito liquoroso
  • Zibibbo dolce
  • Bianco e Frizzante
Happy wine!