Passito di Pantelleria DOC

#doc #bianco #passito #sicilia #zibibbo

Il Passito di Pantelleria è un vino passito bianco prodotto esclusivamente sull'omonima isola con uve di Zibibbo (conosciuto anche come Moscato d'Alessandria). I grappoli, prima di essere conferiti in cantina, sono sottoposti ad appassimento naturale in modo che la disidratazione dei chicchi aumenti la concentrazione degli zuccheri. La sua origine è antica, probabilmente risalente alla dominazione araba del IX secolo d.C.: sembra infatti che il nome Zibibbo derivi dall'arabo “zaibib” che significa - appunto - “uva essiccata”.

Una volta che le uve sono opportunamente appassite, l'uomo fa tutto il resto: una lenta fermentazione del mosto porta a un vino dolce, pieno di solarità e morbidezza, con un ineguagliabile profumo aromatico. Può essere immesso sul mercato dal 1° luglio dell'anno successivo alla vendemmia.

La versione liquorosa si ottiene con l'aggiunta di alcol o acquavite di Zibibbo.

Profilo

Il Passito di Pantelleria si presenta sempre in modo attraente: il colore è giallo dorato, tendente all'ambra; il profumo è inconfondibilmente tipico del Zibibbo, aromatico, fragrante, con una esplosione di note di frutta secca - come albicocche, datteri e fichi - e di confettura. Al gusto è dolce, caldo, morbido e praticamente indimenticabile.

Abbinamenti

Ottimo vino da meditazione, il Passito di Pantelleria si fa spazio nei momenti più intimi con la sua calda carezza. Se degustato invecchiato sa essere generoso, con la sua leggera speziatura a dare una spolverata alla nostra stabilità quotidiana. I più tradizionalisti lo possono degustare con la ricca pasticceria regionale.

Pillole

Disciplinare
  • registrazione: 1971 DOC
  • denominazione: Pantelleria DOC
  • categoria vino: bianco passito
  • anidride carbonica: fermo
  • residuo zuccherino: dolce
Zona di produzione
  • regione: Sicilia
  • province: Trapani
  • comune: Pantelleria
Tipologie
  • Passito di Pantelleria
  • Pantelleria Passito Liquoroso
Vitigni
  • Zibibbo 100%
Produttività massima
  • quintali uva / ettaro: 100
  • ettolitri vino / quintale uva: 40%
  • ettolitri vino / ettaro: 40
Alcol minimo
  • Passito di Pantelleria: 14%
  • Pantelleria Passito Liquoroso: 15%
Servizio
  • temperatura: 12°C / 54°F
  • bicchiere: calice piccolo
  • longevità: 5-10 anni
Happy wine!