Trentino DOC

#doc #rosso #rosato #bianco #trentino

Trentino DOC è una grande denominazione del Trentino-Alto Adige, istituita nel 1971. In termini territoriali ingloba la quasi totalità del vigneto della provincia di Trento. Attenzione però a non confonderla con Trento DOC, di analoghe dimensioni, ma votata alla valorizzazione di soli vini spumanti.

Viene prodotta in tutte le principali valli del Trentino, ad eccezione delle sotto-zone e di due tipologie che sono ammesse esclusivamente in territori più piccoli: Trentino Vino Santo DOCTrentino Marzemino DOC, rispettivamente nella bassa Valle del Sarca e in Vallagarina.

La denominazione è abbastanza articolata; prevede infatti sia tipologie di vino prodotte con vitigni internazionali (come Chardonnay, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Pinot Nero) che tipologie basate su uve autoctone o locali (come il Moscato Giallo, la Nosiola, il Marzemino, il Rebo). All'elenco si aggiungono inoltre alcuni assemblaggi.

Vini bianchi

Vini rossi e rosati

Sotto-zone

  • Trentino Castel Beseno / Beseno
  • Trentino Isera / D'Isera
  • Trentino Sorni
  • Trentino Ziresi / Dei Ziresi
Happy wine!