Il Trentino Moscato Giallo è un vino bianco prodotto in Trentino-Alto Adige con uve di Moscato Giallo, i cui vigneti sono concentrati prevalentemente nell'area attorno a Castel Beseno, in Vallagarina. E' possibile trovarlo sia nella versione secca che dolce.
Profilo
Nella versione base, il colore è giallo paglierino di varia intensità, con riflessi dorati che emergono con l'invecchiamento. Il profumo è intenso, tipicamente aromatico, agrumato, talvolta con leggere note vegetali. Nei vini ottenuti con uve appassite in vigna, acquista anche delle leggere note speziate. Al gusto è delicato e caratteristico. Può essere secco, abboccato, amabile o dolce a seconda della vinificazione.
Abbinamenti
Il Trentino Moscato Giallo è un vino piacevole e leggero. Va gustato da giovane in calici di media ampiezza. E' adatto come aperitivo mentre, nella versione amabile o dolce, si abbina bene con la pasticceria secca o i dolci a base di frutta, come il classico strudel di mele.
Pillole
Disciplinare
- registrazione: 1971 DOC
- categoria: vino bianco
- anidride carbonica: fermo
- residuo zuccherino: secco, dolce
Zona di produzione
- Regione: Trentino-Alto Adige
- Provincia: Trento
- Territorio: Vallagarina
Tipologie
- Moscato Giallo
- Moscato Giallo Liquoroso
- Moscato Giallo Superiore
- Moscato Giallo Vendemmia Tardiva
Vitigni
- Moscato Giallo 100%
Produttività massima
- Quintali di uva per ettaro: 120
- Ettolitri di vino per quintale: 0,7
- Ettolitri di vino per ettaro: 84
Alcol minimo
- M. Giallo: 10,5%
- M. Giallo Superiore: 12,0%
- M. Giallo Liquoroso: 15,0%
- M. Giallo Vendemmia Tardiva: 15,0%
Servizio
- temperatura: 10°C / 50°F
- bicchiere: calice medio
- longevità: 2-5 anni