Trentino Moscato Rosa DOC, localmente detto Moscato delle Rose, è una vino rosso aromatico prodotto con uve di Moscato Rosa. Appartiene alla denominazione Trentino DOC, ma è coltivato solo in un numero ristretto di vigneti, poco più di 7 ettari, per lo più nella Valle dell'Adige.
E’ noto per la sua piacevole dolcezza e morbidezza, in quanto le sue uve sono sottoposte a un breve appassimento prima della pigiatura; può essere ulteriormente migliorato con una vendemmia tardiva o con l'aggiunta di alcol. Può essere imbottigliato, a discrezione del produttore, sia nelle classiche bottiglie bordolesi che nelle tradizionali anfore del tipo “Pulcianella” o “Bocksbeutel”.
Profilo
Il colore va dal rosso cerasuolo al rosso rubino. Il profumo è delicato, gradevole e speziato, ricorda il tipico aroma del Moscato. Al gusto è pieno e morbido, la dolcezza è discreta.
Abbinamenti
Il Trentino Moscato Rosa DOC è un vino rosso dolce; si abbina bene con le crostate di frutta rossa, la pasticceria secca in generale, i dolci speziati - come lo strudel ai semi di papavero - e i formaggi erborinati a pasta molle. E' ideale anche come vino da meditazione.
Pillole
Disciplinare
- registrazione: 1971 DOC
- denominazione: Trentino DOC
- categoria vino: rosso aromatico
- anidride carbonica: fermo
- residuo zuccherino: dolce
Zona di produzione
- regione: Trentino-Alto Adige
- provincia: Trento
Tipologie
- Trentino Moscato Rosa
- Trentino Moscato Rosa Liquoroso
- Trentino Moscato Rosa Superiore
- Trentino Moscato Rosa Superiore Vendemmia Tardiva
Vitigni
- Moscato Rosa 85-100%
- altre uve locali 0-15%
Resa massima
- uva: 80, 60 (S) quintali/ettaro
- vino: 48, 36 (S) ettolitri/ettaro
(S) = tipologia Superiore
Affinamento minimo
- Moscato Rosa Superiore: 10 mesi
- Moscato Rosa Superiore Vendemmia Tardiva: 12 mesi
Alcol minimo
- Moscato Rosa: 11,0%
- Moscato Rosa Liquoroso: 15,0%
- Moscato Rosa Superiore: 11,0%
- Moscato Rosa Superiore Vendemmia Tardiva: 11,0%
Servizio
- temperatura: 12-14°C / 54-57°F
- bicchiere: calice piccolo
- longevità: 5-10 anni