Valdadige DOC - in tedesco Etschtaler DOC - è una denominazione multi-regionale istituita nel 1975. Pur coprendo una vasta area, ha nel fiume Adige un importante denominatore comune. Il territorio interessato dalla denominazione ha caratteristiche eterogenee a seconda della latitudine: seguendo l'andamento del fiume Adige prima il Trentino-Alto Adige e poi il Veneto, si incontrano sia le aree pianeggianti del fondo valle, ricche di depositi sabbiosi trasportati dal fiume, che i terreni declivi alla base delle montagne, generalmente di tipo ghiaioso, ricco di scheletro. Il clima è anch'esso eterogeneo, in relazione alla quota altimetrica e all'orientamento dei pendii nei confronti del sole; mediamente gli inverni sono freddi e nevosi, mentre le estati calde e afose nei fondovalle.
Le tipologie di vino tutelate da Valdadige DOC sono sette; di queste, quattro sono basate sui alcuni importanti vitigni che danno il nome alla relativa tipologia.
Tipologie
- Valdadige Bianco
- Valdadige Chardonnay
- Valdadige Pinot bianco
- Valdadige Pinot grigio
- Valdadige Rosato
- Valdadige Rosso
- Valdadige Schiava
Vitigni
- Chardonnay
- Pinot bianco
- Pinot grigio
- Schiava