Aglianico del Taburno DOCG

#docg #rosso #rosato #riserva #campania #aglianico

Profilo

Abbinamenti

Pillole

Disciplinare
  • registrazione: 1986 DOC 2011 DOCG
  • categoria vino: rosso, rosato
  • anidride carbonica: fermo
  • residuo zuccherino: secco
Zona di produzione
  • regione: Campania
  • province: Benevento
  • comuni: Apollosa, Bonea, Campoli del Monte Taburno, Castelpoto, Foglianise, Montesarchio, Paupisi, Ponte, Torrecuso
Tipologie
  • Aglianico del Taburno Rosso
  • Aglianico del Taburno Rosso Riserva
  • Aglianico del Taburno Rosato
Vitigni
  • Aglianico 85-100%
  • altre uve locali idonee 0-15%
Produzione massima
  • 90 quintali/ettaro (tutte le tipologie)
Resa massima
  • Base e Riserva: 63 ettolitri/ettaro
  • Rosato: 59 ettolitri/ettaro
Affinamento minimo
  • Rosso: 24 mesi
  • Rosso Riserva: 36 mesi (di cui almeno 12 mesi in legno e 6 mesi in bottiglia)
  • Rosato: 4 mesi
Alcol minimo
  • Rosso: 12,0%
  • Rosso Riserva: 13,0%
  • Rosato: 12,0%
Servizio
  • temperatura: 18°C / 64°F
  • bicchiere: calice ampio
  • longevità: 5-10 anni
Happy wine!