Asti Spumante DOCG

#docg #bianco #aromatico #spumante #piemonte #moscatobianco

Asti Spumante DOCG è un vino spumante realizzato con Metodo Charmat appartenente alla denominazione Asti DOCG. Grazie agli spiccati e gradevolissimi aromi primari nonché alla caratteristica freschezza, è diventato un punto di riferimento nel panorama enogastronomico, tanto da essere uno dei vini italiani più esportati nel mondo.

E' prodotto anche nella versione Metodo Classico, utilizzando il processo di spumantizzazione tradizionale, ossia facendo fermentare il vino direttamente in bottiglia. A livello degustativo, Asti Spumante Metodo Classico si differenzia da Asti Spumante DOCG per una maggiore struttura, bollicine più fini e persistenti, nonché un sentore di lievito più marcato, rendendolo adatto anche al consumo durante i pasti.

Profilo

Il colore va dal giallo paglierino al giallo dorato poco intenso. Il profumo è delicato, dalla dalla caratteristica aromaticità. Emergono note floreali riconducibili a fiori di acacia e note fruttate riconducibili a agrumi, pera, melone. Al gusto è dolce, equilibrato, fresco, con piacevoli note aromatiche, nella versione Metodo Classico potrebbe evidenziarsi un retrogusto aromatico.

Abbinamenti

Asti Spumante DOCG è un compagno ideale in molte occasioni di festa. Grazie al suo carattere aromatico, si abbina molto bene con i dolci da pasticceria, i dessert o i dolci natalizi.

Anche la versione Asti Spumante Metodo Classico si presta ad accompagnare i prodotti dolciari secchi e da pasticceria, nonché i dessert. Essendo più strutturato di Asti Spumante DOCG (prodotto con il Metodo Charmat), può essere facilmente abbinato anche a cibi non dolci, quali salumi: in questo caso l'anidride carbonica contenuta nel vino aiuterà a sciogliere il grasso, lasciando la bocca pulita.

Pillole

Disciplinare
  • registrazione: 1967 DOC 1993 DOCG
  • demominazione: Asti DOCG
  • categoria vino: bianco aromatico
  • anidride carbonica: spumante
  • residuo zuccherino: variabile
Zona di produzione
  • regione: Piemonte
  • province: Alessandria, Asti, Cuneo
  • territorio: colline del Monferrato astigiano
Tipologie
  • Asti Spumante
  • Asti Spumante Metodo Classico
Vitigni
Produttività massima
  • quintali uva / ettaro: 100, 80 (MC)
  • ettolitri vino / quintale: 75%, 60% (MC)
  • ettolitri vino / ettaro: 75, 48 (MC)

(MC) = Metodo Classico

Alcol
  • Spumante: 6,0-9,5%
  • Spumante Metodo Classico: 6,0-8,0%
Servizio
  • temperatura: 4-8°C / 40-46°F
  • bicchiere: flute o calice piccolo
  • longevità: 1 anno
Happy wine!