Barbera d'Asti DOCG è un vino rosso prodotto in Piemonte con uve di Barbera.
Degustazione
Il colore è rosso rubino, particolarmente intenso nella versione Superiore; con l’invecchiamento risaltano maggiormente le sfumature rosso granato. Il profumo è intenso e complesso: prevalgono note fruttate di prugna, ciliegia, frutti di bosco, affiancate a note balsamiche e lievi note floreali. Con la maturazione in legno sviluppa sentori di frutta cotta, cannella, cacao e liquirizia. Il gusto è secco, molto fresco, caldo, moderatamente tannico.
Servizio
- temperatura: 18°C / 64°F
- bicchiere: calice medio o ampio
- longevità: 5-10 anni
Denominazione
- registrazione: 1970 DOC 2008 DOCG
- categoria vino: rosso
- ente di tutela: viniastimonferrato.it
Zona di produzione
- regione: Piemonte
- province: Asti, Alessandria
- territorio: Astigiano
Tipologie
- Barbera d'Asti
- Barbera d'Asti Superiore
Sotto-zone
- Barbera d'Asti Nizza
- Barbera d'Asti Tinella
- Barbera d'Asti Colli Astiani
Vitigni
- Barbera 90-100%
- altre uve locali idonee 0-10%
Produzione massima uva
- 90 quintali/ettaro
Resa massima vino
- 63 ettolitri/ettaro
Affinamento minimo
- 4 mesi
- 14 mesi (Superiore)
Alcol minimo
- 12,0%
- 12,5% (Superiore)