Cannellino di Frascati DOCG

#docg #bianco #fermo #dolce #malvasiabianca #malvasiapuntinata

Cannellino di Frascati DOCG è un vino bianco dolce che viene prodotto nelle zone attorno al comune di Frascati, nel Lazio, con uve di Malvasia Bianca di Candia e Malvasia Puntinata. I vigneti, con un'esposizione prevalentemente verso ovest, sono distribuiti tra i 70 e i 500 metri di altitudine; piantano le loro radici su terreni di origine vulcanica, permeabili e non aridi, beneficiando direttamente del clima e delle brezze del vicino Mar Tirreno.

Per garantire la particolare dolcezza del Cannellino di Frascati DOCG, le uve sono sempre vendemmiate tardivamente (in novembre) e, a discrezione del produttore, sono sottoposte a un parziale appassimento in locali idonei. In questo modo, lasciando che l'acqua evapori naturalmente, la concentrazione dello zucchero all'interno dei frutti aumenta sensibilmente.

Profilo

Il colore è giallo paglierino intenso. Il profumo è caratterizzato da note floreali, fruttate (pesca, albicocca, pera, mela), talvolta speziate (miele). Al gusto è dolce, strutturato, con un retrogusto amarognolo, mediamente acido e sapido

Abbinamenti

Il Cannellino di Frascati DOCG, grazie alla sua leggera dolcezza, si abbina molto bene alla pasticceria secca. Durante un pasto, è ideale con torte salate e verdure elaborate.

Pillole

Disciplinare
  • registrazione: 2011 DOCG
  • categoria vino: bianco
  • anidride carbonica: fermo
  • residuo zuccherino: dolce
Zona di produzione
  • regione: Lazio
  • provincia: Roma
  • comuni: Frascati, Grottafferrata, Montecompatri (in parte), Monte Porzio Catone, Roma (in parte)
Tipologie
  • Cannellino di Frascati
Vitigni
  • Bellone 0-30%
  • Bombino Bianco 0-30%
  • Greco Bianco 0-30%
  • Trebbiano Giallo 0-30%
  • Trebbiano Toscano 0-30%
Resa massima
  • uva: 110 quintali/ettaro
  • vino: 72 ettolitri/ettaro
Affinamento minimo
  • non specificato
Alcol minimo
  • 12,5%
Servizio
  • temperatura: 12°C / 54°F
  • bicchiere: calice medio
  • longevità: 1-2 anni
Happy wine!