Avete mai notato che quando si parla di spumanti si da sempre per scontato che siano bianchi? In Italia esistono due prodotti che rompono questa consuetudine, cioè sono contemporaneamente rossi e spumanti.
In Piemonte, nelle provincie di Asti e di Alessandria, viene prodotto il Brachetto d'Acqui DOCG con uve di Brachetto, un vitigno aromatico dai piacevoli profumi di rosa, muschio e frutta rossa. E' un consigliato vino da dessert che si accompagna molto bene alle crostate di frutta.
Più a sud, nelle Marche, viene prodotta la Vernaccia di Serrapetrona DOCG, con uve di Vernaccia nera. Se siete fortunati potete trovare questo spumante, la cui produzione è molto limitata, sia nella tipologia dolce che secca. Nella tipologia dolce è un vino da meditazione che si accompagna bene con la pasticceria; i più golosi non rimarranno delusi se lo abbineranno a torte di frutta o crostate ai frutti di bosco. Nella tipologia secco è più versatile: va bene sia per gli aperitivi che per l'accompagnamento a tutto pasto.