Vitigni autoctoni e locali
- 23% Vermentino ♦
- 13% Pigato ♦
- 10% Rossese ♦
- 5% Albarola ♦
- 5% Dolcetto ♦
- 5% Sangiovese ♦
- 4% Bosco ♦
- 2% Lumassina ♦
- 2% Bianchetta Genovese ♦
- 2% Ciliegiolo ♦
- 1% Trebbiano Giallo ♦
- 1% Trebbiano Toscano ♦
- 1% Biancame ♦
- 1% Lambrusco Maestri ♦
Vitigni internazionali
- 2% Merlot ♦
Regione
- popolazione: 1.558.812 (2018)
- superficie: 5.416 km²
- montagne 65% / colline 35% / pianure 0%
Vigneti
- 2017: 2.010 ettari (+17%)
- 2016: 1.716 ettari (+10%)
- 2015: 1.566 ettari
Produzione vino
- 2017: 75.708 ettolitri - 37,7 ettolitri/ettaro (+9%)
- 2016: 69.402 ettolitri - 40,4 ettolitri/ettaro (-12%)
- 2015: 79.132 ettolitri - 50,5 ettolitri/ettaro
Classificazione
- vini DOC 43% / vini IGT 18% / vini generici 39%
- vini rossi 33% / vini bianchi 67%
Fonte: Istat 2018
Vini DOCG
- nessuno
Vini DOC
- Cinque Terre e Cinque Terre Sciacchetrà ♦
- Colli di Luni ♦♦
- Colline di Levanto ♦♦
- Dolceacqua / Rossese di Dolceacqua ♦
- Golfo del Tigullo / Portofino ♦♦♦
- Pornassio / Ormeasco di Pornassio ♦♦
- Riviera Ligure di Ponente ♦♦
- Val Polcèvera ♦♦♦
Vini IGT
- Colline del Genovesato ♦♦♦
- Colline Savonesi ♦♦♦
- Liguria di Levante ♦♦♦
- Terrazze dell'Imperiese ♦♦♦